Smart home IoT

Abbiamo classificato quest’area come una versione “LIGHT” della domotica, le tecnologie smart sono in grado di automatizzare una serie di attività e di processi nelle abitazioni, allo scopo di ottimizzare i consumi e garantire maggiore comodità. Fanno riferimento all’IoT, tutti i prodotti che utilizzano la connessione Internet e le app per smartphone che offrono funzioni di connettività anche a prodotti tradizionali, ad esempio i termostati ambiente.

Rendere “intelligente” un dispositivo si intende la possibilità di interfacciarlo con una rete domestica, e da questa possa raggiungere ed essere raggiunto dalla rete Internet.

Si potrà controllare il dispositivo, sia esso un interruttore, un termostato o altro, da remoto e in modo automatico. Gli smart device, i dispositivi intelligenti, comunicano con un hub o un server, tramite uno dei diversi standard di comunicazione: Wi-Fi, Zigbee, Z-Wave e Bluetooth. La differenza tra un dispositivo smart e uno non smart sta proprio nel fatto che quello smart risponde a un comando e può essere programmato secondo una routine e, nel caso di sensori e rilevatori, può comunicare i dati raccolti e oltre a mostrarli su un display integrato.

L’hub con il quale il dispositivo intelligente comunica può trovarsi nella stessa casa o essere costituito da un server ubicato magari a migliaia di chilometri di distanza.

Attualmente smart speaker e sistemi per la sicurezza sono le soluzioni più richieste, ma IoT per la casa riguarda molteplici aspetti della vita domestica: dal comfort nelle abitazioni, al risparmio energetico come climatizzazione/riscaldamento (condizionatori, termostati o caldaie regolabili a distanza o tramite app), elettrodomestici (accensione/spegnimento da remoto, tramite app o con la propria voce, di lavastoviglie, lavatrici, forni a microonde), illuminazione (accensione/spegnimento, regolazione della tonalità o dell’intensità tramite app o con la voce), sicurezza (impianti di videosorveglianza e videocitofonia con possibilità di accedere alle immagini a distanza e/o da smart Tv, serrature intelligenti che inviano allarmi in caso di intrusione), smart speaker (dispositivi comandabili tramite voce che consentono di ricevere informazioni – es. sul meteo, sul traffico – e di impartire comandi – es. regolare le luci o la temperatura).

Utilizzando tecnologia WI-FI, le soluzioni IoT non sono invasive e non richiedono particolari modifiche agli impianti esistenti.

white thermostat at 62

Condividi:

Facebook
LinkedIn
WhatsApp